venerdì 17 gennaio 2020

Crociera nella Baia di Ha Long

La crociera nella Baia di Ha Long, un sogno che diventa realtà. Stiamo parlando di una insenatura nel golfo del Tonchino, nel nord del Vietnam. Una delle mete più visitate al mondo, con le sue 2000 isolette e le sue grotte carsiche, definita patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vista da Titop
Vista da Titop


La nostra scelta

Flamingo luxury cruise
Prenotata attraverso Booking.com
Costo per 2 persone, bevande escluse 186 €
Costo transfer andata e ritorno da Hanoi per 2 persone 50 $.

Scegliere la barca

Abbiamo impiegato molto tempo nella scelta di questa esperienza. Cercando informazioni online i dubbi erano migliaia: meglio la baia di Ha Long o la più tranquilla baia Lan Ha, meglio la crociera di due giorni o meglio un giorno a Cat Ba con un giorno in crociera, meglio la Surprise Cave o le Dark and Light Cave, …

Noi siamo molto contenti della nostra scelta: 24 ore nella baia di Ha Long, Surprise Cave, azienda di allevamento ostriche e isola di Titop. La nave è volutamente piuttosto piccola, non vogliamo deturpare questa magica esperienza con flotte di turisti festanti.

L'esperienza

Passiamo la notte ad Hanoi, una buona colazione sulla terrazza panoramica, sono le 8, prendiamo il pulmino che ci porta alla baia di Halong, organizzato tramite i gestori della crociera. Lungo il tragitto di circa 4 ore, una sosta in un centro che raccoglie fondi per le disabilità, in cui assistere alla creazione di quadri ricamati a mano, molto belli, alcuni piuttosto grandi e con prezzi esorbitanti.

Sono le 12.30 e ci imbarchiamo sulla Flamingo luxury cruise, a bordo con noi ci sono: due coppie di islandesi, due ragazze tedesche, una coppia indiana e una famiglia francese.

All’uscita dal porto iniziamo il nostro pranzo, abbondante e squisito: “Halong seafood soup served with bread and butter”, “Green Mango salad with prawn”, “Traditional Flamingo fresh Spring rolls”, “Fillet Basa with passion fruit sauce”, “Sauteed Vegetables served with steamed rice”,  “Fresh fruit with caramel” e “Vietnamese coffee”.

Ci addentriamo nella baia, fantastica! Nel primo pomeriggio le prime attività: noi scegliamo la visita all'allevamento di ostriche, altri praticano mezz'ora di kayak. Rientriamo sulla barca e raggiungiamo l’isola Titop, scaliamo i 427 scalini per arrivare sulla vetta, un po’ affollata, ma il panorama all'imbrunire è eccezionale. Un tuffo nelle acque della piccola spiaggia, non particolarmente affascinante ma rigenerante e ritorniamo sulla barca.
Baia di Ha Long - Azienda ostriche Baia di Ha Long
Anche cena è eccezionale: “Pumpkin soup”, “Banana flower salad with beef”, “Steamed prawn with lemongrass”, “Grilled seafood”, “Sauteed chicken with black pepper”, “Stir fried vegetables served with steamed rice” e “Burning fresh fruit served with baked cream”.

Passiamo la serata ad ammirare le luci nella baia e a chiacchierare con i nostri compagni di viaggio.

Ci svegliamo prestissimo per ammirare le luci dell’alba sulla baia, impagabile. Facciamo Tai Chi sul ponte e poi colazione.
Baia di Ha Long Baia di Ha Long
Ci attende quindi la visita alla Surprise Cave, grande e bella. Rientriamo sulla barca, ci prepariamo per il check-out e, mentre rientriamo in porto per le 12.30, ci viene servito un abbondante brunch.
Baia di Ha Long - Surprise cave Baia di Ha Long
Baia di Ha Long Baia di Ha Long
Il transfer ci riporta ad Hanoi. 



Il mio diario di viaggio in Vietnam

Nessun commento:

Posta un commento