domenica 28 luglio 2019

Il Giappone e i Love hotels

Diciamocelo, le stanze in Giappone sono davvero molto piccole, così come in generale un po' tutte le abitazioni. Se ad un certo punto hai bisogno di più spazio e vuoi comunque spendere poco, una buona alternativa può essere il Love Hotel.
Insegne con richiami erotici
Insegne con richiami erotici

Noi abbiamo soggiornato due notti all'Hotel Hoshinosuna - Jahpaneedz Group - Adults Only di Kyoto spendendo 100 € in totale.

Cos'è un Love hotel

Detto in pochissime parole è un hotel a ore, usato abitualmente dai giapponesi per potersi ricavare attimi di intimità anche se non si ha a disposizione un appartamento. 

Love Hotel, parola d'ordine segretezza

Non si può raggiungere direttamente il Love Hotel, ma occorre passare in un punto d'appuntamento come un caffè convenzionato dove si sbrigano le procedure di check-in.
L'ingresso al Love Hotel può essere fatto anche per poche ore e si paga per quanto ci si ferma. Se ci si vuole fermare a dormire per la notte l'accesso è fatto verso sera ma il mattino dopo occorre sempre e comunque lasciare la stanza.
Se ci si vuole fermare per più notti si può tornare al caffè, lasciare i bagagli in deposito e la sera ritornare in hotel con la stessa procedura.

La nostra esperienza

Ritorniamo al caffè del mattino perché è giunta l'ora di andare in hotel. Prendiamo i nostri bagagli ed un pulmino ci porta in poco tempo in una zona un po' periferica, entra in un garage sottostante un edificio e l'autista ci fa salire, in modo quatto quatto, dalle scale interne per raggiungere segretamente la nostra stanza.

La nostra stanza è in realtà un mini-appartamento così composto: ingresso sul soggiorno con grande divano rivolto alla TV, questa è sorretta da un mobiletto colmo di video hard; nella stessa stanza il grande letto con i suoi comodini, dove trovano posto i profilattici ed inoltre, una finestra rivolta alla stanza da bagno, sulla grande vasca idromassaggio separata dalla toilette vera e propria.
La toilette è fornita di tutto il necessario, sali da bagno, spazzolini e dentifricio usa e getta, spazzola, asciugacapelli, ciabatte, asciugamani e creme idratanti profumate.

Rimaniamo da soli e dopo un po' di relax decidiamo di uscire a fare due passi, ma ci troviamo chiusi in stanza e non riusciamo ad uscire. Un po' di panico ma non demordiamo, proviamo e riproviamo ma niente, decidiamo di valutare la possibilità di uscire dalla finestra e sembra possibile, ma decidiamo di telefonare al caffè. Ci rispondono in fretta e ci spiegano che in realtà, per uscire, occorre digitare un numero sul citofono e la porta si aprirà per magia.
Proviamo subito la procedura e siamo di nuovo liberi, raccogliamo due pezzi per uscire ed Emanuele sposta il suo zainetto buttato malamente sul letto e,  sotto allo zainetto, troviamo le istruzioni per uscire dalla camera!

Usciamo a fare due passi e ritorniamo in hotel passando dai garage. Dopo un sonno rigenerante, verso le 9 l'autista del pulmino ci viene a prendere e ci riporta al caffè.

Alla sera, rifacciamo la stessa procedura.

Love Hotel e l'igiene

In generale, in un viaggio in Giappone, l'igiene sarà l'ultimo dei problemi. Non è che il Giappone presenti particolari problemi, anzi, ma dal punto di vista della pulizia si va davvero sul sicuro.

La stessa regola vale anche per i Love Hotel, in cui si ha disposizione un mini-appartamento molto curato e pulito in ogni dettaglio.

Conclusione

Ritengo essere una buona soluzione se non si ha intenzione di soggiornare più di uno o due giorni nella stessa città. 



Il mio diario di viaggio in Giappone

Nessun commento:

Posta un commento