Abbiamo incentrato il nostro viaggio intorno a questo obiettivo e non possiamo davvero pentircene. Tutta l'organizzazione si è svolta strada facendo, conoscendo persone in loco, arrivando fino a Merzouga.
Tenda berbera |
Novembre 2009
Dove
Abbiamo conosciuto Rashid a Midelt che ci ha messo in contatto con un suo amico Moha di Merzouga che, con la collaborazione dell'Hotel La vaille de dune, organizza l'escursione con pernottamento, cena e colazione al costo di 600 MAD per 2 persone.La nostra esperienza
Arriviamo finalmente a Merzouga, abbiamo appuntamento con Moha nella piazza centrale.Mentre aspettiamo il ragazzo, ci aggiriamo nel piazzaletto sabbioso e conosciamo un italiano, di Torino, del quartiere vicino al nostro, si è trasferito qui e per lavoro affitta i quad.
Dopo aver rifiutato molteplici inviti per soggiornare nei più disparati Riad, incontriamo Moha, ci accompagna nell'hotel di riferimento ed iniziamo il nostro viaggio che, a dorso di dromedario, ci conduce al tramonto alla nostra tenda .
Merzouga |
Il nostro amico dromedario |
Per cena i nostri nuovi amici ci preparano cous cous di pollo e verdure. Nel dopo cena ci raggiungono due ragazze slovene con i loro accompagnatori e una bottiglia di vino. Ci godiamo la bellissima serata internazionale che scorre via fra amabili chiacchiere.
Prima di andare a dormire godiamo il buio assoluto del deserto, il suo fresco ma soprattutto l'incredibile cielo stellato che puoi ammirare nel deserto del Sahara.
Ci ritiriamo nella nostra tenda berbera, molto spartana e affascinante.
Merzouga - Accampamento berbero |
La nostra tenda |
Usciamo ad ammirare il sorgere del sole sulle dune di sabbia rossa. Girovagando fra le dune ci accorgiamo che la nostra tenda è molto appartata mentre, poche dune più in là, ci sono altri accampamenti.
Le sfumature del Sahara |
Pian piano ripartiamo verso l'hotel da cui siamo partiti dove, oltre alla doccia ci attende una colazione fantastica: olive, frutta secca, formaggio, yogurt, pane burro e marmellata e the.
Ci aggiriamo in mezzo alle casette costruite con terra e sterco prima di ripartire per la prossima meta.
Merzouga |
Come vestire
Per poter trascorrere 24 ore nel deserto occorre esser forniti di capi freschi e leggeri per il giorno, ma anche di abbigliamento pesante e tecnico che possa tenerti caldo durante la fredda notte.- Occhiali da sole
- Cappello
- Una sciarpa tutto fare per coprire spalle e testa all'occorrenza.
- Scarpe comode.
- Una giacca medio pesante per la notte.
Il mio diario di viaggio in Marocco
Nessun commento:
Posta un commento