Ho raccolto qui sotto alcune considerazioni che ritengo possano esserti utili per non farti cogliere di sorpresa.
Sorrisi indiani |
1) Il traffico è caotico
Fra macchine, tuk tuk, carri e vacche sacre, riuscire a districarsi nel traffico non è semplice. Con determinazione si attraversa ovunque. Questo noi lo abbiamo verificato in tutte le aree urbane che abbiamo visitato, nelle campagne è decisamente un traffico normale se non basso o assente.
Chi vuole la precedenza se la prende senza guardare in faccia nessuno. Puoi incontrare camion contromano nelle superstrade e chi vuole sorpassare... sorpassa e basta anche in piena curva e con mezzi che arrivano dall'altra parte.
Un'unica regola: blow horn, suona il clacson!
Un'unica regola: blow horn, suona il clacson!
Ovunque è un tripudio di clacson e musiche di vario genere sparate a tutto volume.
4) Lo smog è asfissiante
Dal momento in cui stai per atterrare ti accorgi che il velo grigio ti farà compagnia in quasi tutti i luoghi che visiterai.
5) Ci sono molti controlli metal detector
Ogni stazione del treno, metro e quasi tutti gli ingressi di moschee e templi sono super controllate. Le file per i controlli sono divise fra uomini e donne.
6) Le mance
Sono gradite le mance ed è buona educazione lasciarle.7) Farai selfie con tutti
Abituati all'idea di essere innanzitutto sempre osservato. La persona più intrepida ti chiederà il primo selfie e da quel momento non avrai più tregua e, quando i tempi stringono, impara a dire di no alle ultime foto. Sì, proprio come una star.
8) Le bottiglie d'acqua potrebbero essere state riempite
Controlla se i tappi delle bottiglie sono integri e che la bottiglia non perda.
9) Tutti i mezzi di trasporto si spostano molto lentamente
Possono volerci ore
per percorrere brevi distanze, un centinaio di km richiedono circa 3
ore di auto.
10) L’umanità e i colori ti riempiranno il cuore
Chiudo con quello che ti farà veramente venire voglia di ritornare in India e che ti farà dimenticare tutto il resto. Le persone! In tutto il viaggio sarai attorniato da persone con il sorriso e pronte ad aiutarti e che, con molta umiltà e dignità, affrontano le difficoltà del quotidiano, il tutto contornato dai colori sgargianti dei loro abiti!
Il mio diario di viaggio in India
India: umanità e colori |
Il mio diario di viaggio in India
Nessun commento:
Posta un commento