giovedì 6 giugno 2019

Vietnam in Aprile

Aprile è un ottimo periodo se si vuole visitare tutto il paese da nord a sud. Marzo potrebbe essere meglio, ma Aprile ben si presta: non è ancora periodo dei monsoni, comincia a fare caldo anche al nord e quindi è ottimo per andare nelle montagne intorno a Sapa, ci sono un alto numero di giornate soleggiate e le precipitazioni sono scarse. Queste sono le informazioni trovate online prima di partire.

Cai Be - Delta del Mekong
Cai Be - Delta del Mekong
Aprile 2019

Noi abbiamo trovato indubbiamente caldo, con temperature massime dai 35° ai 41°. Umidità molto elevata 75% - 90%. Verificando per curiosità gli archivi meteo del Vietnam, al nostro rientro, abbiamo potuto constatare che, nei giorni della nostra permanenza, c'è stata un'impennata anomala delle temperature.

Noi non amiamo l’aria condizionata, la usiamo lo stretto necessario per rinfrescare l’ambiente. Dopo le prime notti, in cui ci siamo sempre svegliati completamente zuppi, abbiamo scelto di mantenerla accesa al minimo, un po’ tutta la notte. Le uniche notti che abbiamo trascorso fresche sono state quelle a Sapa e Ban Ho, ci si trova a 1.600 m e, anche se di giorno il caldo afoso l’ha fatta da padrone, la sera siamo stati d’incanto.

Sapa - valle Muong
Sapa - valle Muong
Durante i nostri 15 giorni di viaggio abbiamo trovato praticamente sempre il sole, solo sulla baia di Halong il cielo è stato per lo più coperto, tranne all’alba.

Halong bay - nuvole
Halong bay
Dal punto di vista delle piogge, solo 4 acquazzoni:
  • A Saigon durante la notte
  • A Sapa al mattino, ma noi eravamo al mercato coperto
  • Ad Hanoi il pomeriggio, per strada
  • Ad Hanoi di sera in aeroporto prima del rientro in Italia
Hanoi - acquazzone
Hanoi
E’ fantastico vedere come la città si trasforma non appena inizia a piovere, nulla si ferma, ma in un attimo sono tutti coperti da mantelline antipioggia.

Diciamo che, complici i cambiamenti climatici classici di questi tempi, durante il nostro periodo di viaggio, si sono registrate temperature più alte della media, soprattutto ad Hue.



Il mio diario di viaggio in Vietnam

Nessun commento:

Posta un commento